L’ Amstaff è un cane fedele, sempre vigile e vivace. Ama stare a contatto con il nucleo famigliare e adora i bambini in maniera incredibile, lo stesso AKC ”American Kennel Club” riconosce questa razza come adatta ai bambini.
Deve avere un buon temperamento, dimostrandosi sicuro ma non aggressivo, socievole ma non timoroso.
L’Amstaff non necessita di grandi spazi perché si adatta al giardino quanto alle comodità del divano di casa; l’essenziale per lui è stare a stretto contatto con il proprietario condividendo piacevoli passeggiate e la vita di ogni giorno.
E’ il cane ideale sia per il nucleo famigliare sia per persone sportive a cui piace stare all’aria aperta.
Necessità di una buona educazione. Data la mole e il temperamento, la socializzazione è fondamentale per avere un cane equilibrato, che deve iniziare fin dai primi giorni di vita, in allevamento, e continuare in crescita in modo da avere un “Amstaff a doc” a tutti gli effetti.
Impara in fretta poiché gli piace molto far piacere al suo compagno umano perciò impartendo per una buona mezz’oretta al giorno qualche regola di “buona educazione” si avrà un soggetto equilibrato, sociale e educato che potrà seguirci ovunque senza alcun disguido.
L’ambiente famigliare potrà essere composto anche da altri animali che saranno comunque rispettati dall’ Amstaff se correttamente abituato ad essi.
In Italia la razza ha un buon numero di appassionati e l’ENCI registra al ROI circa 5000 soggetti all’anno.